Accessibilità
Le norme attuali prevedono che le nuove costruzioni siano prive di barriere architettoniche. Il patrimonio immobiliare italiano però è ricco di edifici storici e palazzi eretti nel dopoguerra, quando vincoli e priorità erano molto diversi da quelli dei nostri giorni. Per questo sono pochi gli edifici costruiti in un’ottica di piena accessibilità.
Oggi però è diventato chiaro che avere immobili privi di barriere è un investimento di lunga durata, sia per se stessi, sia per aggiungere valore e rendere più commercializzabili gli immobili di vostra proprietà.
Una casa accessibile è in grado di accogliere persone sulla sedia a rotelle, o con problemi momentanei di deambulazione, bambini sul passeggino, carrellini della spesa, tutto senza difficoltà.
Avere una casa accessibile vuol dire guardare al futuro.
Requisiti
Sul sito è possibile inserire solo annunci di immobili con accesso senza barriere, che diano quindi la possibilità di entrare dalla strada senza incontrare scalini, salite ripide, ascensori con un'apertura o un vano troppo piccoli per la sedia a rotelle.
Gli appartamenti con limiti interni come porte strette o bagni non a norma, possono comunque essere inseriti specificando i lavori da effettuare per abbattere le barriere architettoniche.
Registrati al portale e pubblica il tuo annuncio!
Aiutiamo le persone a trovare la casa giusta